Miguel Angel López, vice-presidente marketing di Revlon Professional, ci racconta l’evoluzione del brand, le innovazioni e il nuovo lancio Be Fabulous.
Creatività, innovazione e lanci hanno segnato l'evoluzione di Revlon Professional in questi ultimi anni.
Qual è l’impegno del brand con la coiffure?
L’impegno della nostra azienda con i professionisti della coiffure e della bellezza in generale è totale, ed è il motore di tutti i nostri sforzi quotidiani. Il focus della nostra organizzazione è quello di aiutare a creare servizi che consentano ai professionisti della coiffure di generare più business dando un valore aggiunto ai loro clienti. La creazione di prodotti e servizi innovativi, i nostri programmi di formazione, le attività divulgative e lo Style Masters Contest, nell’ambito dello Style Masters Show, sono una chiara dimostrazione della cultura e del focus del nostro brand. Tutto il team Revlon crede fortemente nell’impegno in questo settore.
Come giudica il momento attuale di Revlon Professional Brands a livello globale, a partire dall’acquisizione da parte di Revlon Inc.?
È un momento molto positivo, dato che molte delle iniziative intraprese da tempo ed altre nuove, frutto dell’acquisizione dell’azienda da parte di Revlon, hanno dato e continuano a dare risultati eccezionali. La risposta del mercato e dei clienti alla nostra proposta di creazione di valore per il settore coiffure e della bellezza professionale sta ricevendo una grande accoglienza in tutti i Paesi, senza eccezioni. Ogni giorno abbiamo sempre più clienti fidelizzati che ci considerano grandi alleati per il loro business.
Che evoluzione ha avuto Revlon Professional negli ultimi anni per quanto riguarda colore, styling e haircare?
C’è stata un’evoluzione e, in una certa misura, anche una rivoluzione. In una categoria tanto complicata come il colore, un lancio come Revlonissimo Colorsmetique, frutto di molti anni di ricerche e test, ha ottenuto un successo senza precedenti e una totale accettazione da parte delle migliaia di professionisti che lo utilizzano. Sono gli stessi professionisti a farci sapere che considerano Revlonissimo Colorsmetique la migliore colorazione che abbiano mai provato. Per quanto riguarda lo styling e l’haircare, Revlon continua a puntare all'offrire al cliente soluzioni innovative e di grande qualità.
L’innovazione è stata un fattore chiave in successi come quelli di Revlonissimo Colorsmetique e UniqOne. Qual è il segreto?
Senza dubbio un aspetto chiave è capire le necessità dei nostri clienti, degli acconciatori e dei loro clienti finali, i consumatori, e creare prodotti che, nel modo più semplice, versatile e piacevole, li aiutino a sentirsi meglio e a godersi la loro bellezza. Bisogna sempre agire con l’ obiettivo di superare le aspettative dei nostri clienti: mettiamo sempre il professionista della coiffure al centro di tutte le decisioni. Prima di iniziare qualsiasi nuovo progetto, la domanda che ci facciamo è sempre la stessa: questo lancio come aiuterà i nostri clienti a migliorare il loro business?
American Crew ha sorpreso il mondo con la campagna “The King of Men’s Grooming”, con Elvis. Qual è stato il feedback degli acconciatori?
In effetti l’accoglienza della campagna da parte del mercato ha superato le nostre più rosee previsioni. È stata una vera e propria rivoluzione e, senza dubbio, una nuova spinta per il mercato maschile, di cui American Crew è un assoluto protagonista. In quanto tale, avevamo l’obbligo di dare un forte impulso e sorprendere con una campagna della grandezza e del calibro di Elvis Presley.
Ci parli del lancio della linea haircare Be Fabulous di Revlon Professional e del suo sistema di bellezza C.R.E.A.M.
Siamo molto orgogliosi di presentare ufficialmente questa novità. Ci sono voluti molti anni di lavoro, più di 300 prototipi di formula testati nel nostro centro di ricerca applicata e con i consumatori, per poter offrire la nostra gamma di haircare definitiva, pensata per e dal professionista. Be Fabulous è la risposta alla nostra ossessiva ricerca della perfe-zione nella bellezza del capello. In Revlon Professional sappiamo che un capello sano e ben curato è l'elemento che fa sì che i servizi professionali di colorazione e tecnici brillino in tutto il loro splendore. Per questo Be Fabulous è formulato con il sistema C.R.E.A.M., che copre 5 necessità essenziali per la cura del capello: protezione del colore, riparazione, lucentezza, protezione anti-invecchiamento e idratazione. Sono convinto che Be Fabulous sarà un nuovo successo. Invito tutti gli acconciatori, clienti del brand o meno, a provarlo, in modo che possano capire in prima persona perché siamo riconosciuti da anni come uno dei brand più innovativi del settore professionale.
Revlon Professional ha potuto vantare ambasciatrici quali Olivia Wilde, Emma Stone o Halle Berry. Che benefici ne traggono gli acconciatori?
L’integrazione dell'azienda nel gruppo Revlon, avvenuta due anni fa, ha rafforzato enormemente la nostra divisione professionale. Uno dei vantaggi è stato, per esempio, poter utilizzare l’immagine delle ambasciatrici del brand nei saloni. È la dimostrazione del nostro impegno di investimento nel canale professionale. Per gli acconciatori significa avere l’opportunità di dare maggiore visibilità ai lanci e servizi nei loro saloni e attrarre nuove consumatrici che sentono di identificarsi con il tipo di bellezza trasmessa da queste celebrities.
Quali altre novità possiamo aspettarci nei prossimi mesi?
Non posso svelare i dettagli però, come dicevo prima, la nostra strategia di impegno con il settore è molto chiara: solo se un lancio è utile a far crescere il business dell’acconciatore è utile anche per noi. Siamo molto consapevoli della responsabilità che abbiamo verso i nostri clienti, e l’investimento dell'azienda in ricerca, sviluppo e innovazione è imprescindibile per continuare a garantire l’alto livello di qualità delle nostre innovazioni. Non si tratta solo di creare i migliori prodotti e servizi per i saloni, ma anche di dotare il parrucchiere degli strumenti per far sì che l’innovazione arrivi al maggior numero dei suoi clienti e che sia redditizia.
Con la sua lunga esperienza nel settore, che visione globale ha Miguel Angel López del futuro del mercato coiffure?
Come in molti ambiti della società, il settore coiffure è in continua evoluzione, sia per quanto riguarda le tendenze moda, sia per le sempre nuove necessità delle consumatrici. I professionisti della coiffure devono adattarsi a queste esigenze e fornire servizi sempre più personalizzati, che soddisfino i clienti e li motivino a tornare in salone prima possibile. L’ eccellenza del servizio, il modo in cui ci si relaziona e l’uso di prodotti di grande qualità sono la chiave per il futuro. D’altro canto la cosa più importante è l’indubbia creatività espressa da questa professione, che gioca un ruolo di grande importanza per adattarsi al continuo cambiamento che esige il mercato.