Dal 5 febbraio al 2 marzo 2017, la Triennale di Milano ospiterà una mostra dedicata a uno dei più grandi stilisti del bello.
Con il patrocinio della Regione Lombardia, la Triennale di Milano ospiterà la mostra “Bellezza senza tempo”: un viaggio creativo ed esperienziale nel mestiere dell’arte di Aldo Coppola, colui che è stato in grado di contaminare gli archetipi di bellezza di mezzo secolo. Da segnare in agenda, dal 5 febbraio al 2 marzo 2017.
Bellezza senza tempo
In occasione del 50° anniversario del brand, la mostra è un omaggio ad Aldo Coppola. Maestro d’arte a soli 15 anni, ha cambiato radicalmente il mestiere di parrucchiere, sdoganandolo e nobilitandolo. Carismatico e generoso, geniale nell’inventare nuove tecniche di taglio, colorazione e styling, Aldo Coppola ha da sempre lavorato al fianco degli stilisti e dei fotografi più importanti del mondo.
Oliviero Toscani, Fabrizio Ferri, Giampaolo Barbieri, Giovanni Gastel, Carlo Orsi, Javier Vallhonrat David Bailey e molti altri: la mostra fotografica raccoglie oltre 250 scatti d’autore che raccontano la bellezza senza tempo e la sua evoluzione.
Un percorso multi-sensoriale
Attraverso dodici temi, la mostra “Bellezza senza tempo” racconta cinque decenni di storia italiana. Parole, racconti, video-installazioni e musica: un viaggio nella vena artistica dell’uomo che ha saputo diventare un punto di riferimento della coiffeur, della moda e del costume internazionale. Ma anche un viaggio nella magia della fotografia, nell’amore per il proprio lavoro, nei successi e molto altro.