5 Giugno 2023

Disegni capelli: un trend in crescita

Oggi le decorazioni sono un accessorio di moda, anche in Italia. Ed entrano in gioco sulle teste delle donne.


Disegni sui capelli? Dagli anni ’80 ad oggi la loro evoluzione ha toccato settori diversi, passando dalle comunità afroamericane fino ad arrivare sulle passerelle di moda. Se prima erano visti come un’acconciatura trasgressiva, oggi le decorazioni sono diventate un accessorio fashion.

“Il trend, più conosciuto come Hair Art Design, combina le tecniche di un barbiere (utilizzo di più strumenti: macchinetta, pettine, rasoio…) con quelle di un colorista (applicazioni dettagliate del colore). È un lavoro di nicchia, che mette alla prova le conoscenze tecniche di uno stilista in quanto il disegno, a seconda della richiesta, può diventare molto complicato e dettagliato nelle sue forme e fantasie” ci ha spiegato Giuliano Donadoni del salone ContestaRockHair.

Linee curve, ovali o fiori. Esistono diverse tipologie di decorazioni. “Si può passare da linee geometriche ripetitive realizzate con la macchinetta a linee curve oppure ovali, fino ad arrivare addirittura a veri e propri ritratti che se disegnati da uno stilista con una buona preparazione artistica in grado di utilizzare i giusti contrasti di colore dal resto della chioma, andranno a garantire risultati davvero soddisfacenti” continua Giuliano Donadoni.

Ma quanto durano i disegni sui capelli? “La durata del disegno è abbastanza limitata, si parla di una o due settimane, ideale per una vacanza o un evento particolare. Questo dipende dalla velocità di ricrescita del capello. E può essere più o meno visibile, magari inserito in un under-cut o side-cut, per poi essere svelato solo quando si vuole” afferma Giuliano Donadoni.

I disegni sui capelli, o come li chiamano loro Hair Graffiti, sono sempre stati un cavallo di battaglia dei saloni Orea Malià, dai tempi dei Righeira al Festival di Sanremo “In questo periodo erano molto richieste le scritte e i disegni in stile americano, come quelle dei danzatori afroamericani di break dance. Intorno agli anni 2000 era molto diffusa la riga corta obliqua alla Tyson, che realizzammo per Robbie Williams in occasione di Sanremo. Oggi le decorazioni sono diventate un accessorio di moda: molto in voga è il taglio anni ’30 con riga segnata, un po’ hipster” ci ha spiegato Marco Montanari di Orea Malià.

Se questo servizio è sempre esistito ed è sempre stato richiesto soprattutto da ragazzi e bambini, oggi è diventato un trend in crescita nelle donne, che scelgono i disegni sui capelli abbinati ad un undercut “Su una donna sta molto bene il disegno floreale. Non si tratta di petali di un colore e del centro in un’altra tonalità, ma di un disegno con diverse sfumature. Abbiamo realizzato da poco una decorazione sui toni dell’azzurro e dell’arancio, davvero spettacolare” continua Marco Montanari Orea Malià.

Molto in voga ai giorni nostri è anche l’utilizzo del pennello. Sono molti i parrucchieri che ne fanno uso per completare l’opera d’arte. E così spopolano anche sul web: il video di Rob The Original ha fatto il giro del mondo con il ritratto dell’Ultima Cena, mentre il profilo Instagram dell’hairstylist russa Aliyousha (con oltre 21 mila follower) è ricco di spunti e idee davvero originali.

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,783FollowerSegui
2,705FollowerSegui

Ultime novità

Articolo precedenteTheorema
Articolo successivoPurity