5 Dicembre 2023

Styling & Finishing

Pubblicità

Sono davvero tante le tipologie di prodotti “creati per creare”, ma anche per rifinire e fissare l’hairlook. A dimostrazione di quanto lo styling sia importante: in salone e a casa.


Cosa sarebbero un taglio perfetto e un colore straordinario se tutto finisse lì, senza quello che abitualmente chiamiamo il servizio piega oppure lo styling? Certo perderebbero molto del loro appeal e potrebbero quasi passare inosservati.

Una considerazione che ne genera immediatamente un’altra: sarebbe possibile creare i più diversi hairlook che la moda suggerisce e che la donna sogna senza l’utilizzo dei prodotti di styling e finishing? La risposta è: no.

Ma, per quanto esperti del settore, è difficile immaginare come questo segmento della coiffure sia prolifico. Ce n'è davvero per tutti i gusti. Ecco perché la suddivisione in categorie è, come dire, virtuale. Quando parliamo di fluidi e sieri, ad esempio, uniamo sotto la stessa etichetta prodotti dalle performance più svariate pur essendo dotati di texture molto simili fra loro. Entrando nello specifico di ognuno, avremo però modo di approfondirne la funzione, lo stile per il quale utilizzarli, su quale tipo di capelli applicarli.

È interessante conoscere il parere degli acconciatori che introducono ognuno degli insiemi. Sono loro, infatti, ad usarli e a consigliarli alle clienti per la home routine, esaltando la propria professionalità e, perché no, incrementando il business del salone.

Cere, paste e gel

Introduce l’argomento Antonio Balasso, Echosline Hair Stylist Ambassador e titolare del salone Le Figaro Parrucchieri di Zanè (VI): “Le cere, le paste e i gel sono perlopiù prodotti unisex, ma di sicuro gli uomini preferiscono le paste e i gel, le donne le cere per la definizione. Si tratta comunque di tre tipologie molto adatte ai look di tendenza in questo momento: per gli uomini, le paste opache per dare sostegno a voluminosi ciuffi e il gel per il trend anni ’30, abbinabile all'effetto ‘barber’; per le donne, invece, meglio le cere che conferiscono lucentezza ai capelli lunghi”.

Chiediamo ad Antonio se il fatto che in qualche modo questi prodotti “sporchino” i capelli possa rappresentare un deterrente ad utilizzarli: “Le formulazioni di nuova generazione – risponde – contengono principi attivi e siliconi molto delicati, che riducono al minimo i residui. Quindi vengono usati e acquistati senza alcun timore”.

A proposito di acquisto, parlando di prodottidi styling/finishing in generale si può dire che la loro rivendita rappresenti un business per il salone? “Ogni taglio e ogni acconciatura hanno bisogno del prodotto specifico per durare, rendere al massimo e mettere in evidenza la propria particolarità anche quando il cliente realizza l’hairlook a casa. Quindi sì, sono sicuramente uno strumento di business”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,863FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime Novità

Un impegno eco-consapevole: Takara Belmont è in prima linea

Un impegno eco-consapevole è oggi necessario per affrontare una serie di sfide nel mondo degli affari. Takara Belmont sta affrontando queste sfide a testa alta. Ecco...

Weft Hair Extension di Seiseta: volume e lunghezza con un sistema personalizzabile

Le extensions in tessitura WEFT di SEISETA, disponibili sia in versione liscia che riccia, sono ideali per donare ai capelli un volume pieno, aumentando...

Ginger Bronde: l’hair color che sta dominando l’inverno

La scelta ideale per chi desidera un tocco di calore e luminosità nel freddo di questi mesi si chiama Ginger Bronde, colorazione che infiamma...
Articolo precedenteColore Keramine H
Articolo successivoWe Are One
Pubblicità
Pubblicità