Dyson Supersonic, motore digitale compatto, design accattivante, getto d’aria mirato per pieghe e acconciature accurate e veloci.
Un laboratorio interno di ricerca sul capello specializzato e all’avanguardia, 4 anni di studio, 600 prototipi, quasi 70 milioni di euro investiti per lo sviluppo di Dyson Supersonic, l’asciugacapelli veloce, preciso e intelligente. Gli asciugacapelli tradizionali possono essere ingombranti e scomodi da manovrare, possono danneggiare i capelli utilizzando alte temperature. Gli ingegneri Dyson quindi si sono messi al lavoro per ripensare l’asciugacapelli ed è nato Dyson Supersonic che emette un flusso d’aria veloce e mirato. È stato pensato per garantire un perfetto bilanciamento in termini di manovrabilità, è più silenzioso degli altri ed è in grado di controllare in modo intelligente la temperatura dell’aria per proteggere i capelli dai gravi danni causati dal calore.
Un asciugacapelli che, grazie al potente motore digitale Dyson V9, dalle dimensioni tanto ridotte da essere posizionato nel manico, rivoluziona totalmente il mercato di questi apparecchi sia nel canale professional sia in quello consumer. Salvo Filetti, hair designer e direttore artistico di Compagnia della Bellezza, illustra così i vantaggi per i colleghi professionisti.
“Con Dyson Supersonic la tecnologia è davvero al servizio del benessere dei capelli grazie al controllo automatico della temperatura. Questo è particolarmente utile nel caso del brushing, cioè quando l’asciugacapelli viene accostato direttamente alla spazzola e quindi ai capelli: questa pratica si rivela necessaria per velocizzare e rendere efficace l’asciugatura, ma ha conseguenze sulla salute dei capelli”.
“Poter controllare la temperatura in uscita consente di toccare i capelli direttamente con il beccuccio (che non diventa incandescente) senza controindicazioni. L'altro grande vantaggio è rappresentato dal peso: le dimensioni compatte del motore e il suo bilanciamento nel manico gli consentono di dare vita a una nuova manualità: a lavorare non è più il polso (con le conseguenti patologie legate al tunnel carpale) ma il muscolo abilitato a stare sotto sforzo, ovvero il bicipite”.
Dyson Supersonic è innovativo anche dal punto di vista dello styling: il modo in cui le caratteristiche tecnologiche del prodotto si combinano all’abilità manuale del professionista consente di dare vita ad acconciature che non sarebbe possibile creare con altri asciugacapelli.