23 Marzo 2023

Legno in salone

Legno comune denominatore per saloni in stile diverso: dalle interpretazioni green allo chalet in versione chic.


Un business di successo in salone passa anche attraverso la ricerca di uno spazio curato, realizzato a immagine e somiglianza del messaggio di bellezza e benessere che ciascun stilista vuole comunicare.

Fra le tante tendenze design, quella legata ai materiali rimane sempre forte e connotante. L'uso di certe materie stabilisce codici di stile che contribuiscono a comunicare in modo chiaro l'immagine di salone. Il legno è senz'altro un elemento versatile che sta trovando nuove forme espressive.

Se il salone svizzero di St. Moritz, Charles Aellen & Co, usa il calore del legno per caratterizzare lo spazio soprattutto su base geografica, l'italiano Antonella Hair Diffusion, nella città di Catanzaro, lo usa per ribadire la sua identità sostenibile e rispettosa dell'ambiente.

Da un lato c'è un'interpretazione classica e sontuosa di questo materiale, che si abbina a luci calde, pelli di animali, arredi di linee barocche per enfatizzare l'atmosfera esclusiva della location di montagna.

Dall'altro, il legno diventa leggero, prende le forme di un materiale di recupero (le assi sembrano rubate alle cassette di frutta), riduce gli sprechi anche visivi prestandosi ad arredi minimali perfetti per un ambiente urbano e attento alla tematica ambientale. In entrambi i casi rimane l'effetto accogliente e intimo che il legno sa trasmettere, indipendentemente dalle dimensioni dello spazio in cui si utilizza.

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,715FollowerSegui
2,723FollowerSegui

Ultime novità

Articolo precedenteColour: tecnica SunBun
Articolo successivoStep by step by Nika