28 Maggio 2023

Organic Pure Care per il parrucchiere

In un’era in cui l’eCommerce e i centri commerciali fanno da padroni, l’azienda italiana crede fortemente nella consulenza dell’hairstylist prima dell’acquisto di un prodotto.


Per garantire una consulenza professionale, Organic Pure Care continua a vendere i prodotti solamente in saloni partner autorizzati. Le linee Organic Pure Care non sono, infatti, disponibili in centri commerciali, farmacie, erboristerie, piattaforme online.

Doppie punte, desquamazione cutanea o un colore fai da te venuto male? Il parrucchiere è un consulente di immagine, ma anche un esperto, che può consigliare il prodotto giusto in base alle peculiarità di ogni persona. Il suo ruolo è quello di dare un servizio speciale, di eccellenza, che stimoli il cliente a tornare in salone per ritrovare quell’esclusività. Non solo grazie alle abilità tecniche di taglio e messa in piega, ma anche alla capacità di “studiare” la persona, i suoi problemi e i suoi tratti, e di consigliarla nel migliore dei modi.

La qualità dei prodotti prima di tutto
Fondamentale, oltre alla professionalità del parrucchiere, è la qualità dei prodotti che vengono utilizzati in salone e poi venduti a casa. I prodotti Organic Pure Care sono realizzati in Italia, utilizzando ingredienti attivi naturali, biologici, non testati su animali e privi di additivi chimici nocivi. Alla filiera controllata, che evita permanenze di durata indefinita in magazzino, si aggiunge una formula a base di alte concentrazioni di oli essenziali puri, estratti dalle piante con tecniche di raccolta tradizionali. Tutti i saloni partner ricevono una formazione approfondita e continua su come utilizzare al meglio l’intera gamma dei prodotti.

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,778FollowerSegui
2,709FollowerSegui

Ultime novità

Articolo precedenteAddio a Margaret Vinci, inventrice del beehive
Articolo successivoPluma 5500