Lo styling è il must che fa la differenza. Personalizzando e rendendo inconfondibile ogni hairdo. Focus sul mood Natural Straight: liscio naturale.
Sino ad alcuni anni fa le fashion catwalk di Milano, Parigi, Londra, New York ricoprivano un ruolo squisitamente ispirazionale per il mondo della coiffure: gli eccessi si sprecavano ed era arduo trovare idee concrete da proporre in salone. Negli ultimi tempi, però, le cose sono cambiate. Sulle passerelle A/I 2015-2016, ad esempio, molte griffe hanno abbinato i loro outfit ad hair-look minimal, essenziali, semplici.
Nessun vero colpo di testa, è il caso di dire, neppure nelle collezioni di aziende e guru dell’hairstyling, tranne qualche eccezione. Poi ci si mettono pure le celeb, modelli di stile per molte donne, sfoggiando “head profile” decisamente ridimensionati persino per le occasioni importanti.
Natural Straight
Il Natural Straight – Liscio naturale – è indubbiamente un trend molto attuale. Abbiamo chiesto ad alcuni acconciatori cosa ne pensano e se/come/quanto/su chi li realizzano in salone.
Capelli lisci – soprattutto lunghi e lunghissimi, ma anche medi, dall’appeal naturale – se ne sono visti sulle passerelle A/I di Ralph Lauren, Genny, Salvatore Ferragamo, Alberta Ferretti…
I consigli dello stilista Aveda
“I capelli lunghi e lunghissimi che si vedono in passerella” afferma Marisa Salis, titolare del salone Aveda New Fairlady di Legnano. “Nella quotidianità sono un’eccezione. Concordo invece sul fatto che sempre più donne ricercano effetti naturali, tanto per le pettinature super-lisce quanto per quelle morbide. Come salone Aveda, ci sentiamo molto vicini a questo trend”.
Un parere sulla riga in mezzo, proposta su numerose catwalk?
“Difficilissima da portare. Punterei piuttosto sulla riga laterale e su ciuffi lunghi e importanti”.
Il natural mood è destinato a durare?
“Sì, perché fa sentire liberi e leggeri, ed è facile da riprodurre anche a casa”.
I consigli dello stilista Cotril
Dice Stefano De Barbieri responsabile stilistico Cotril: “Il look liscio è un evergreen, perché esprime eleganza e semplicità intramontabili. Ritorna con frequenza nella moda e viene richiesto anche in salone dalle fashion addicted”.
È sempre indispensabile l’uso della piastra per risultati ottimali?
“La piastra è d’aiuto se si vuole raggiungere il liscio estremo. Per chi preferisce un liscio più naturale, meglio la tecnica di spazzola e phon: permette di dominare il volume e al contempo dona una morbidezza molto attuale”.
I consigli dello stilista Nevita
Niente chiome XL per Maurizio Gioacchini, stilista Nevita e creatore del marchio Lookmaker.it. “La tendenza effettiva – dice – consiste nelle mezze lunghezze, ma è vero che l’impronta deve essere naturale e ‘sana’. Si mira a rimpolpare lo stelo, e i prodotti più recenti – soprattutto quelli con ingredienti naturali come gli oli essenziali – perseguono questo obiettivo. Ciò consente anche di far crescere capelli lucidi e idratati”.
Quali i colori che più valorizzano il liscio?
“Sui capelli oltre le spalle, le tonalità chiare, che danno respiro al viso e alla persona. Per le medie lunghezze, cioccolato e rame, posizionati in base ai volumi da evidenziare”.