Dall’11 al 12 maggio, le aziende italiane della filiera del beauty incontrano i più importanti brand e retailer della East Coast Americana a New York.
Cosmopack, il salone della filiera produttiva di Cosmoprof Worldwide Bologna, organizza la terza edizione di Cosmopack International Business Forum & Exhibition. L’appuntamento a New York è dall’11 al 12 maggio 2016, presso gli Spring Studios di Manhattan.
Un’opportunità per le aziende italiane del settore beauty di incontrare retailer e brand americani, ma anche di conoscere nuove tecnologie e tendenze.
I AM A BEAUTY GURU!
Un viaggio nelle tendenze del futuro. Si analizzeranno le potenzialità del packaging, come nuovo modo di trasmettere emozioni al consumatore, con Elie Papiernik, Managing Partner e Direttore Creativo di Centdegrés durante l’incontro ”Tell me a story today! The talking Packaging”.
Come i diversi paesi e i consumatori multi-etnici concepiscono il colore e qual è l’impatto di queste considerazioni sullo sviluppo dell’industria cosmetica? Lan Vu, Fondatore e Ceo di Beautystreams, lo svelerà durante l’appuntamento con “Multi-ethnic impact on color cosmetics”.
Sam O’Donhaue, Fondatore e Direttore Creativo di Established New York, agenzia americana specializzata nel design di prodotti cosmetici per le più famose case cosmetiche, da Estée Lauder a Sephora, fino al flacone di Marc Jacobs Mod Noir, vincitore del Pentaward nel 2015, presiederà “From Marc Jacobs to H&M: building a blockbuster cosmetics brand for a fashion house”: le necessità e le caratteristiche principali che ogni casa di moda deve seguire nella creazione della propria linea cosmetica, dalle analisi di prezzo all’individuazione del proprio target di consumatori.
COSMOPACK NEW YORK FORUM
Due seminari dedicati ai trend, al mercato, alle nuove normative e alle novità prodotto, con importanti contributi di esperti del settore, giornalisti, agenzie di trade, opinion leader e brand manager.
– “Behind and beyond: unveiling the innovations from the beauty supply chain”: organizzato in collaborazione con ICMAD, analizza lo sviluppo futuro della formulazione e del packaging dei prodotti beauty, dall’importanza dell’eco-sostenibilità alla tendenza del packaging di lusso.
– “Nature & Technology: challenges and opportunities for the beauty & packaging industries”: dalla collaborazione con Beautystreams, il seminario riunisce esperti delle più importanti aziende americane per discutere su come far coincidere la richiesta da parte dei consumatori di prodotti eco-sostenibili con le necessità produttive di un’azienda, grazie alle più recenti innovazioni tecnologiche.
THE MAKE UP ROOM
Le aziende presenti saranno coinvolte in workshop con importanti make-up artist (Suzanna Hallili e Victor Noble), fotografi di moda (Elio Nogueira) e direttori artistici (Matt Fugate e Pablo Patané), per capire come le tendenze imposte dal circuito della moda influenzano lo sviluppo dell’industria cosmetica.
– “Outstanding Beauty: Covering Techniques, optimizations through products, and innovation through nuances” è dedicato al make up ideale per esaltare la bellezza.
– “Grow your glam – A journey behind the scenes of the most acclaimed fashion week and the nuances that lead to top printed editorials” è una dimostrazione di un make up più teatrale ed artistico, pensato per un importante servizio di moda, in cui la qualità del prodotto è basilare per un risultato perfetto.
VISIONNAIRE, la mostra
Organizzata in collaborazione con Chromavis, azienda italiana leader nella produzione di make up per conto terzi, Visionnaire 0.2 sarà una galleria composta da oggetti, parole, colori e stampe che vogliono lasciare spazio alla fantasia del visitatore e la possibilità di nuove future analisi di 6 tendenze specifiche …. “6 icons for Millennial”.
INNOVATION CIRCLE
Iniziativa dedicata alle novità delle aziende partecipanti, già premiate a Bologna in occasione di Cosmopack nell’ambito di The Wall – the avant garde edition. “Cosmopack International Business Forum & Exhibition ci permette per il terzo anno consecutivo di valorizzare la filiera italiana anche nella East Coast americana, oltre che in Europa, Asia e America con Cosmoprof Las Vegas e Cosmoprof Hong Kong “ dichiara Dino Tavazzi, consigliere delegato BolognaFiere Cosmoprof Spa.
“Le aziende di materie prime, di macchinari, di contoterzismo e packaging presenti a New York potranno beneficiare di un fitto calendario di incontri B2B, di workshop e sessioni di lavoro in cui l’aggiornamento professionale andrà di pari passo con lo sviluppo di nuovi contatti e nuovi business. Non mancherà uno sguardo alle ultime tendenze e novità espresse da make up artist internazionali, dalle agenzie di trend e dalle personalità più influenti del settore”.
“Siamo onorati di concedere il nostro contributo al Cosmopack – International Business Forum & Exhibition. Riteniamo che sia importante sostenere questa iniziativa, perché dà visibilità alla “Italian supply chain” del settore beauty, che è riconosciuta in tutto il mondo per la qualità e per l'alto livello della sua produzione come eccellenza del Made in Italy” dice Maurizio Forte, direttore Ice di New York per gli USA.
“Questo evento è una grande opportunità per le imprese italiane per poter entrare nel mercato degli Stati Uniti e per poter stabilire nuovi rapporti con i più importanti retailer del East Coast , rilanciando la loro produzione e il loro business”.