Tornano in auge i baffi, ma si tratta di baffi normali, non elaborati. Ecco cosa ci ha raccontato Diego sulle tendenze maschili.
Tempi d’oro per i baffi anche secondo Diego Zaffaro, creatore del salone Sir di Pavia e partner nonché educator di American Crew: “Si tratterà di baffi ‘normali’, non elaborati, da inserire nello stile ‘new normal’ che caratterizzerà i tagli di capelli: non più rasati ai lati e impomatati all’indietro, ma versatili e capaci di trasformarsi grazie all’uso dei prodotti”.
E della barba, che ne sarà?
Quella lunga andrà scomparendo, ma in generale continuerà a rappresentare ciò che io chiamo ‘il giocattolino’ dell’uomo.
Quali gli asset di Sir?
La qualità, la forte impronta ‘virile’, il linguaggio tecnico comune a tutto lo staff, la massima cura dell’igiene. Pur rifacendoci a metodologie tradizionali di rasatura, ad esempio, non utilizziamo il pennello bensì le mani con guanti neri per applicare la crema da barba. La lama del rasoio è intercambiabile o monouso.
Soddisfazioni e difficoltà dell’essere formatore American Crew?
Contribuire alla crescita di chi intraprende questo mestiere è per me il premio migliore, come pure essere portavoce di un brand che con vent’anni d’anticipo si è dedicato all’uomo. Difficoltà? Facendo parte dell’American Crew International All Star Team, circa una volta l’anno devo sottopormi – come tutti gli appartenenti al team – a test che confermino le mie competenze per poter continuare a portare la formazione dell’azienda nel mio Paese. A testimonianza del rigore del brand.