Oltre mille clienti Kérastase, provenienti da tutta Italia, hanno preso parte a Trilogy, un evento che ha celebrato passato, presente e futuro del brand.
Ad ospitare la kermesse Kérastase gli East End Studios di Milano, un events point nato dal recupero architettonico di edifici un tempo adibiti alla costruzione di aeroplani.
Tre i temi sui quali è stato costruito Trilogy:
• Il passato: 52 anni di eccellenza nel settore della bellezza, festeggiati con una performance musicale del giovane maestro Michele Spotti e dell’orchestra sinfonica Cantelli di Milano.
• Il presente: un bilancio d’eccezione e una anteprima ”Magistral”
• Il futuro: un connubio tra Kérastase e Salvo Filetti in uno show di forte impatto
Sul palco Luca Nava, direttore generale Kérastase, Emanuele Monti, nuovo direttore commerciale del brand, e Anna Pia Chiarandini, direttore marketing, hanno forniti alcuni numeri Kérastase: la marca ha registrato +12% rispetto lo scorso anno, + 71% di notorietà , ha investito 1 miliardo di euro in nuovi progetti ed è stata insignita del premio Elle Bauty Award.
Ed ecco i riconoscimenti 2016 per i clienti della marca:
• Premio qualità a Lucrezia Energy di Reggio Emilia
• Premio Trattamento in salone a Vittoriano Centola di Cassino
• Sviluppo digitale a Umberto Montini di Roma
• Premio Education a Gianfranco e Gabriella Moreschi di Sondrio
• Premio Fedeltà a Tullio Binetti di Torbole Casaglia (BS)
• Premio novità a Tony & Guy Italia
In pedana, per uno show moda dalle magiche creazioni, Salvo Filetti e l'ArtisticTeam Joyàcademy composto da Nadia Ceccarelli, Roberto Napoli, Alfio Reitano, Cristian Sinopoli, Tania Ciliberto, Cristina Donato, Angelo Tempesta, Patrizia Piscitello e Alfio Scavo.
“Ogni giorno noi tocchiamo le corde di tante donne. Perché ogni donna viene al mondo con delle corde dallo spessore unico: i suoi capelli. Lei ricerca la lunghezza giusta per quel momento della sua vita, alla ricerca della sua personalissima colonna sonora, che la accenda…” ha detto Salvo Filetti che ha interpretato la bellezza Kérastase celebrando la femminilità che c'è in ogni donna.
“Lo show, pensato per celebrare i 52 anni di Kérastase, è anche uno splendido gioco; il gioco che permette ad ogni donna di esprimere le proprie emozioni scegliendo dove sta andando e a noi hairstylist di accompagnarla in ogni suo cambiamento” ha aggiunto.
La giornata successiva, lunedì 18 aprile, è stata invece dedicata ai Business LAB:
• Lab1 Salon Emotion
• Lab2 Flying Life
• Lab3 Italians do it better
Nel primo seminario, Pietro Falconi, direttore Sviluppo Accademie & Scuole Professionali, ha guidato il pubblico alla scoperta del futuro del salone – visto come il laboratorio dell'artigiano, il luogo dove nascono le idee – attraverso riflessioni concrete ed ispirazionali.
Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro Trilogy: Kérastase tra passato, presente e futuro