In collaborazione con Angelo Seminara, Davines rivoluziona il servizio piega e presenta possibilità creative di questo servizio.
La piega è stata in passato un servizio noto e popolare, soprattutto in Italia. Nel corso degli ultimi anni, la “cultura” di questa prestazione è andata scomparendo, la sua importanza appare sempre più marginale, non distintiva. Ma è davvero così? Per le clienti la piega resta un punto fermo inequivocabile per giudicare la qualità del salone. È lo step finale di ogni servizio e se realizzata a regola d’arte celebra il colore e il taglio.
La piega oggi torna in auge adeguandosi ai ritmi e allo stile di vita dei clienti: sul web proliferano tutorial che spiegano passo passo come realizzare acconciature e look perfetti a seconda del trend di stagione.
Contemporaneamente arrivano in Europa da Oltreoceano i blow dry-bar, fenomeno professionale che asciuga il menu dei saloni – eliminando completamente taglio e servizi di colorazione – per trasformarli in luoghi di consumo rapido, dove la popolarità del servizio piega è portata al suo eccesso.
In questo contesto, Davines sceglie di rivoluzionare il servizio piega donandogli nuova qualità e valore. Insieme al suo direttore artistico, Angelo Seminara, presenterà un innovativo sistema che attraverso nuovi strumenti e inediti prodotti darà al parrucchiere la possibilità di creare pieghe a regola d’arte ottenendo la piena soddisfazione delle proprie clienti.
Davines offre così una nuova opportunità per concentrarsi nuovamente sulla piega, non come un servizio rapido di consumo, ma come punto focale a valore aggiunto di tutto il servizio. Massima performance per garantire l’espressione creativa nel realizzare ogni tipo di look, per un risultato sempre perfetto da “indossare”.