6 Dicembre 2023

James Hair Fashion Club: partnership o franchising?

Pubblicità

Fare gruppo e lavorare in team, ma anche formazione e abilità tecniche sotto una formula Club vincente e meno vincolante del franchising.


Su oltre 180 saloni legati al marchio James Hair Fashion Club sono solo 7 quelli in franchising puro, gli altri utilizzano la formula del club. “Sin dalla fondazione del marchio abbiano registrato diverse problematiche legate al franchising, probabilmente perché gli italiani fanno fatica a rapportarsi ad una formula commerciale così vincolante” spiega James Longagnani, stilista partner Wella Professionals.

“Oggi più che mai è vincente l’affiliazione, la partnership. I saloni affiliati al nostro Club hanno a disposizione un pacchetto di servizi simili al franchising ma ognuno mantiene la propria identità: non c’è obbligo d’insegna, né royalties da pagare. La nostra strategia vincente è fare gruppo, lavorare in team e, al tempo stesso, personalizzare il percorso di formazione grazie a seminari e workshop concepiti per rispondere a specifiche esigenze”.

Punto di forza dell’affiliazione è il metodo di taglio James Hair System. “Si tratta di un metodo registrato, made in Italy e molto facile da apprendere. Un metodo di lavoro ormai consolidato che viene messo a disposizione degli affiliati attraverso una ricca scelta di proposte formative multidisciplinari”. Il pacchetto prevede 12 giornate formative – organizzate nelle varie sedi regionali, al James Training Center e nei Wella Studio – congressi annuali e lanci moda.

“Il successo di un salone passa anche attraverso il gruppo. Avere un metodo di lavoro comune, condividere formazione e informazione aiuta a produrre servizi di qualità e quindi a rimanere sul mercato” sottolinea James. A livello di comunicazione, gli affiliati James Hair Fashion Club hanno a disposizione dvd didattici, materiali e strumenti di comunicazione/marketing, poster e magazine ma, come precisa lo stilista, non manca l’attenzione al digitale. “Cerchiamo di usare le nuove tecnologie a 360° con un occhio attento a quello che accade nel mondo. Abbiamo iniziato a percorre la strade di Facebook, Pinterest, Twitter ma dobbiamo ancora lavorarci parecchio: nel nostro gruppo solo il 60% dei saloni utilizza questi strumenti”.

Per quanto riguarda il futuro del franchising/partnership James è cauto: “Sono le grandi multinazionali a fare la differenza, il futuro delle affiliazioni è legato alle loro politiche industriali…”.

Photo credit: Marco La Conte

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,863FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime Novità

Un impegno eco-consapevole: Takara Belmont è in prima linea

Un impegno eco-consapevole è oggi necessario per affrontare una serie di sfide nel mondo degli affari. Takara Belmont sta affrontando queste sfide a testa alta. Ecco...

Weft Hair Extension di Seiseta: volume e lunghezza con un sistema personalizzabile

Le extensions in tessitura WEFT di SEISETA, disponibili sia in versione liscia che riccia, sono ideali per donare ai capelli un volume pieno, aumentando...

Ginger Bronde: l’hair color che sta dominando l’inverno

La scelta ideale per chi desidera un tocco di calore e luminosità nel freddo di questi mesi si chiama Ginger Bronde, colorazione che infiamma...
Pubblicità
Pubblicità