5 Giugno 2023

Education colore con L’Oréal Professionnel

Intervista a Stefano Porta, education manager L'Oréal Professionnel, sui corsi colore 2015 del brand. Primo semestre 2015: su quale corso di colorazione avete puntato maggiormente e perché?


Una delle mission nel programma education de L’Oréal Professionnel è quella di sviluppare la figura del colorista. Per fare ciò abbiamo creato un percorso didattico – il Color Specialist – che partendo dai fondamentali arriva ad una vera Certificazione di Qualità. Dedicato a collaboratori esperti e titolari, il corso ha una durata di 10 giorni ed è nato per aumentare le competenze tecniche degli acconciatori e permettere loro di offrire servizi di colorazione su misura per le clienti. Un percorso formativo che attraverso attività esperienziali porta a decifrare il colore e a scoprirne le potenzialità attraverso la conoscenza avanzata degli aspetti scientifici legati ai servizi di colorazione.

Che tipo di iter seguite in Color specialist?
Si va dalla conoscenza approfondita di prodotti e servizi alle attività ed esercitazioni pratiche, fino ad arrivare al consolidamento e riconoscimento delle competenze di specialista tramite l’Esame pratico e teorico di Certificazione Specialistica in ambito di Servizi Tecnici. Il superamento dell’esame garantisce attività specifiche “drive to salon” e di comunicazione destinate allo sviluppo del business salone.

Quali i percorsi per diventare un vero colorista?
Il percorso ideale del “vero colorista” deve toccare i seguenti aspetti:
• le regole della colorimetria, utili per la corretta costruzione del progetto cromatico
• la risoluzione dei casi difficili e le regole del cambio di colore
• la conoscenza dei prodotti
• la corretta applicazione
• il dialogo con la cliente e le basi dell’armonia

Quali le novità in fatto di servizio colore?
L'apprendimento passa attraverso la corretta pedagogia di insegnamento. È stato provato che, dopo due settimane, si tende a ricordare il 90% di quello che si è appreso tramite un’esperienza pratica. Per questo in tutti i corsi L’Oréal Professionnel è stata modernizzata la pedagogia di insegnamento. In materia di colore, ad esempio, la pratica risulta fondamentale. Così come è importante anche fornire ai parrucchieri nuovi strumenti per esaltare il proprio lato artistico e regalare alla cliente quell’effetto di “unicità del risultato” garantito solo dal circuito professionale. Pensiamo ad esempio all’ effetto Charme, un effetto di schiaritura realizzato con l’utilizzo di un apposito guanto. Oppure agli “effetti contouring”, realizzati con delle spugne per sfumare il colore come se fosse make up…

Le tendenze moda parlano sempre più di giochi cromatici dalle diverse caratteristiche e definizioni. Esistono corsi appositi per questo tema? 
In tutti i corsi siglati L’Oréal Professionel si parla di colore, in modo da guidare l’acconciatore nella proposta di più servizi. Celebritie’s Total Look, Celebritie’s It Look, Celebritie’s Blonde sono tutti seminari durante i quali il partecipante apprende – in modalità HANDS ON – le tecniche più “IT” del momento attraverso uno studio delle immagini delle celebrità.

Quanto è importante il customer service nel servizio colore?
Lo studio dell’immagine, l’ascolto attivo della cliente, l’individuazione delle necessità e dei suoi reali desideri sono alla base di una corretta proposta colore. Per questo abbiamo sviluppato il corso Haircolor Consultation, dove i principi della consultazione e l’analisi delle esigenze rappresentano i punti cardine per la corretta personalizzazione del servizio colore

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,783FollowerSegui
2,705FollowerSegui

Ultime novità

Articolo precedenteCapelli come favole
Articolo successivoRepairInside