Sempre di più i cinesi entrano a far parte del mondo della coiffure con prezzi stracciati e orari flessibili. I saloni italiani sfidano il low cost. L'esperienza del SB di Milano.
Lo sappiamo da tempo. I cinesi stanno allargando la loro presenza alle attività dei saloni di acconciatura. I prezzi vanno dagli 8 euro per la piega ai 15 euro per taglio e piega. Non esistono giorni di chiusura. Il servizio? Rapido e veloce. Ma come reagiscono i parrucchieri italiani? Abbiamo intervistato chi, nel cuore della China Town milanese, sfida i low cost.
SB Spazio Bellezza a Milano
Antonio Maulicino ha aperto il suo primo salone nel 1985. Nel 2010 ha dato vita con tre soci al progetto Spazio Bellezza, un network per la bellezza di viso, corpo e capelli. Oggi sono due i saloni a Milano, uno in via Archimede e l’altro in via Farini. A fine novembre è stato inaugurato uno store solo per la vendita di prodotti professionali alle consumatrici in corso Genova 29.
Ma come fronteggiano la crisi e la concorrenza?
“Con servizi e prezzi diversificati. Il nostro salone di Via Archimede si suddivide in tre reparti dedicati ai capelli, oltre a quello inerente l’estetica e i trattamenti per viso e corpo. Il Reparto VIP, intimo e riservato, è il top di gamma dove le clienti possono scegliere la persona alla quale affidarsi per il taglio. E poi ci sono il Reparto Stilisti, con 28 postazioni, e il Reparto Promotion, con ragazzi che hanno già fatto un percorso di formazione in salone di almeno due anni”.
Lo Spazio Promotion è stata proprio un’idea di Antonio per fronteggiare la concorrenza dei parrucchieri che lavoravano da casa negli anni ‘80. Oggi ai parrucchieri in-house si sono sostituiti i cinesi con prezzi bassi e servizi rapidi. E così i saloni SB sono aperti dal lunedì al sabato, con postazioni più snelle in cui realizzare tagli e pieghe rapidi, a prezzi diversificati. “Il taglio donna ha un costo di 8,50 nello Spazio Promotion, 22,00 nello Spazio Stilisti e 30,00 euro nello Spazio VIP”.
E le clienti come reagiscono?
Amano molto questa offerta diversificata. Qualcuna ci tiene particolarmente al taglio quindi sceglie di realizzarlo nella sala VIP dall’hairstylist di fiducia, ma la stessa persona va nello spazio promotion per la piega, soprattutto quando è di fretta e non ha tempo di prendere appuntamento.
Eh si perché oltre ai prezzi ci sono altre differenze: nella sala promotion non si prendono appuntamenti e cambiano anche i prodotti. “Wella Professionals e Kérastase sono il top di gamma, mentre utilizziamo i prodotti Brelil per lo spazio promotion che, nonostante siano di ottima qualità e italiani, hanno prezzi più contenuti e ci permettono di abbassare il prezzo alla consumatrice”.