7 Dicembre 2023

Mondo Carita

Pubblicità

Beauté gobale, ovvero Carita. Nome iconico, che da oltre settant’anni evoca il top dell’universo bellezza. Nella Maison de Beauté parigina, ma non solo.


Mettiamo di poter realizzare un sogno: regalarsi un’intera giornata in un tempio della bellezza dal quale uscire diverse, rigenerate, più affascinanti e “preziose”. Trasformate dalla testa ai piedi. Qual è questo luogo magico se non la Maison de Beauté Carita, Faubourg St-Honoré, Parigi? L’allure che a buon diritto lo circonda trova le sue radici nel lontano 1937, quando le sorelle Rosy e Maria Carita – provenienti dalla Spagna – aprirono il loro primo e piccolo salone a Tolosa. Senza ancora sapere che di qui sarebbe nato un impero.

Da vere pioniere, le sorelle intuiscono subito che non ci si può fermare ai capelli: la bellezza per loro è uno stile di vita globale, un modo di essere che deve includere ogni dettaglio. Partendo da questo presupposto e volendo dimostrare il proprio talento lanciando nuove mode, si trasferiscono a Parigi, iniziando a lavorare presso un grande nome della coiffure parisienne. In soli due anni, la loro fama cresce a tal punto che nel 1945 aprono a Parigi il primo salone di acconciatura al numero 83 di Rue du Faubourg Saint-Honoré, epicentro della moda e dell’eleganza.

Nel 1951 il salone Carita si trasferisce all’indirizzo attuale: un istituto di bellezza a tre piani al numero 11 della stessa via, inaugurato dalla duchessa di Windsor, cliente affezionata. In un crescendo davvero sorprendente, frutto della creatività ma anche dell’alta immagine e dello spirito imprenditoriale di Rosy e Maria, è qui che si recano celeb e teste coronate, personaggi del cinema e della politica per rinnovare il look e valorizzare il loro charme.

Nel 1956, con l’apertura della Scuola di Estetica, l’originaria idea di bellezza globale si concretizza attraverso la creazione di due prodotti che negli anni diventeranno il simbolo del marchio: Fluide de Beauté 14 e Rénovateur. Per quanto riguarda il primo, indicato sia per i capelli sia per la pelle, molti sono gli aneddoti che hanno contribuito a farne una vera e propria icona della bellezza. Si dice che Catherine Deneuve lo usasse per dare lucentezza al suo inconfondibile biondo platino – creato dalle sorelle Carita, bien sûr! – e Sophia Loren per mantenere idratata ed elastica la pelle del famoso décolleté.

Senza dimenticare che Fluide de Beauté 14 divenne un must anche nello styling. I look più noti? La mitica coda di cavallo di BB, gli chignon di Maria Callas, le acconciature di Farah Diba, Juliette Greco e della duchessa di Windsor. Molte le mode lanciate o rilanciate da Rosy e Maria: ad esempio quella delle parrucche cotonate, che saranno indossate dalle donne più in vista di tutto il mondo.

È il 1968 quando nasce la Maison de Beauté, prima spa parigina. La storia personale delle sorelle Carita, così simile ad una fiaba ma anche espressione della loro eccezionalità professionale ed umana, si conclude tra il 1978 e il 1983. La storia del marchio, invece, prosegue sulle tracce di un successo ormai planetario.

Carita oggi e domani

Rosy la bruna, riservata, riflessiva, e Maria la bionda, solare ed estroversa, hanno lasciato un’eredità unica e intatta: un marchio di bellezza di fama internazionale, la cui originalità si fonda su una combinazione perfetta di lusso, femminilità e competenza di grandi professionisti del settore. Concept perfettamente in linea con la filosofia della Divisione Prodotti Professionali del Gruppo L'Oréal, di cui Carita è entrato a far parte da maggio 2014.

La Maison de Beauté è sempre là, in Rue du Faubourg Saint-Honoré, Parigi, avvolta dalla sua magia. Un luogo prestigioso, che nel corso degli anni si è arricchito dell'esperienza e della competenza di “artigiani della bellezza”, in cui l'effetto combinato dei trattamenti e l’efficacia dei prodotti per il corpo, il viso e i capelli rivelano la bellezza unica di ciascuna donna. L’haute coiffure a cui le sorelle Carita hanno dato vita, in un’ottica di haute beauté, significa vedere ogni donna nella sua unicità, “perché – come erano solite dire – non bisogna dimenticare che sotto i capelli c’è il viso, ci sono gli occhi”.

Il marchio Carita è oggi presente in 56 Paesi con i suoi prodotti, i suoi trattamenti, le sue spa, la sua esclusività. A questo punto lmolti si chiederanno: “E io come faccio ad usufruire di tutto questo?”. Alla domanda risponde Gian Luigi Todaro, direttore di marca per l’Italia: “Con l’acquisizione di Carita, la Divisione Prodotti Professionali L’Oréal intende rafforzare la propria mission: la ‘global professional beauty’. Questo avverrà attraverso la partnership con selezionati luoghi di bellezza professionale e del circuito lusso. I parrucchieri sono i migliori interpreti del total look, capaci di guidare la donna in un’esperienza emozionale tramite servizi e prodotti dedicati non solo ai capelli ma anche al viso e al corpo”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,863FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime Novità

Nuove linee di trattamenti per capelli sani da Echosline

Rituali pass-partout e per esigenze specifiche di texture, struttura e forma. Per capelli sani e in forma esistono trattamenti di riparazione e nutrimento che...

OLAPLEX Holiday 2023 presenta quattro kit natalizi in edizione limitata

OLAPLEX Holiday 2023 presenta quattro kit vacanza in edizione limitata per far risplendere la forza dei tuoi capelli. Ogni kit include l’iconico OLAPLEX N.3...

Un impegno eco-consapevole: Takara Belmont è in prima linea

Un impegno eco-consapevole è oggi necessario per affrontare una serie di sfide nel mondo degli affari. Takara Belmont sta affrontando queste sfide a testa alta. Ecco...
Articolo precedenteElectro Plating Tech
Articolo successivoPlatinum
Pubblicità
Pubblicità