Intervista a Monica Scafarella, communication manager di Jean Paul Mynè.
Qual è la differenza fra i prodotti da utilizzare in fase di styling e di finish?
I prodotti legati allo styling permettono di fissare, creare e acconciare una pettinatura. La loro funzione è rendere maneggevole il capello nella fase di lavorazione e fissare l’acconciatura favorendo la tenuta per una lunga durata. Diversamente, i prodotti per il finish servono a dare il “tocco finale” dopo una piega o un’acconciatura apportando lucentezza, setosità o nutrimento al capello. In particolare, Purity di Jean Paul Mynè svolge una duplice funzione: lucida donando brillantezza al capello per un “effetto shine” senza eguali e allo stesso tempo profuma la chioma grazie alla sua fragranza esotica, eliminando i cattivi odori come fumo, cibo e smog. Non solo, grazie alla sua speciale formulazione a base di siliconi di ultima generazione, provitamina B5 e filtro solare idrata, nutre e protegge i capelli.
Avete linee di styling/finish per giovani, uomini, capelli biondi?
Il nostro brand non prevede una linea di styling ma come prodotto finish ha pensato a Purity, un particolare profumo per capelli con effetto lucidante che, grazie alla sua pratica confezione da borsetta, può essere applicato rapidamente da tutte le donne per garantire il massimo dello splendore in ogni situazione. Grazie alla sua azione “cattura odori”, è particolarmente indicato per i fumatori o per chi si trova a contatto con cattivi odori come lo smog in città o l’odore di cibo nel ristorante senza un buon impianto di aspirazione.
Quali sono i prodotti più adatti per i backstage fotografici o per le passerelle?
Nei backstage e negli shooting fotografici spesso l’elemento determinante è il tempo a disposizione, poco nel caso delle passerelle.Mentre spesso durante gli shooting, prima dello scatto definitivo, i tempi sono lunghi. È per questo che molti nostri partner che seguono backstage e shooting non possono fare a meno del Purity, un tocco immediato e tempestivo per ravvivare la luminosità di un’acconciatura anche dopo ore. Sappiamo poi che la luce è fondamentale sui capelli e rischiare di opacizzare i capelli o di appesantirli con troppi prodotti, o a causa del tanto tempo trascorso tra uno scatto e l’altro, renderebbe inutilizzabile l’immagine.
Oltre ai prodotti legati allo styling, indispensabili per realizzare acconciature, è fondamentale avere prodotti in grado di nutrire e risanare il capello già alla prima applicazione. Spesso infatti capita che durante un backstage fotografico le modelle non siano disponibili ad accorciare o spuntare i capelli anche quando sono fortemente danneggiati, specialmente nelle punte spesso secche e sfibrate. Per risolvere questa problematica e donare splendore ai capelli, Jean Paul Mynè ha creato due prodotti di facile e rapida applicazione, in grado di ristabilire in modo istantaneo e progressivo la struttura capillare compromessa. Si tratta di Thermo Repair Top Up e Thermo Repair Perfect Ends.
La tendenza di hair look “naturali” penalizza l'utilizzo dei prodotti di styling/finish?
Direi che proprio questa tendenza verso un look più naturale spinge il mercato a creare prodotti styling sempre più specifici, in grado di fissare senza appesantire il capello e di prodotti finish in grado di lucidare regalando un effetto naturale.
Esistono prodotti di styling/finish particolarmente adatti per l'autunno/inverno?
In genere, d'inverno si prediligono prodotti con una forte tenuta in grado di resistere a lungo mentre d'estate è più consigliato un look più morbido e naturale con un effetto finto spettinato.
Avete in previsione nuovi lanci in questo segmento?
Per il futuro Jean Paul Mynè ha in serbo diverse novità che però riguarderanno prodotti specifici per la cura e la bellezza dei capelli da ogni punto di vista, dalla cute alle punte. Per il momento il progetto è work in progress e assolutamente top secret.