The Modernist Collection: la collezione moda Kemon per il 2015.
Un viaggio nel tempo e nello spazio. Dall’elegante rivisitazione degli anni Settanta del primo mood alle contaminazioni etniche e primitive del secondo, la collezione per il 2015 firmata The Italian Touch , esplora il passato per magnificare il presente e renderlo straordinario. Uno stile curato già dalle location degli shooting: spazi cool come Straf Milano e Boscolo Hotel, più vicini ad un set della Los Angeles di David Lyinch, invece siamo nella Milano dinamica, creativa e al centro del mondo dell’Expo 2015.
The Modernist Future
In questo mood le regole d’oro del passato vengono elevate in un elegante ritorno al futuro, grazie a stili rigorosi, geometrici e androgini che si ispirano ad un edonismo in grado di trasmettere stabilità e sicurezza. La bellezza resta per sempre, come le linee sensuali e dal sapore anni Settanta. Un’eleganza essenziale, raffinata e concettuale, vicino alle collezioni Autunno/Inverno 2014/2015 di Gucci e Yves Saint Laurent. Nella moda capelli, il Less esthetics more ethics esprime una donna moderna più votata all’etica che all’estetica, è la riscossa di una semplicità impreziosita da sensualità e raffinatezza: stile austero e rigoroso, teste dai volumi piccoli, linee pulite e forme compatte.
I tagli quasi unisex richiamano un’androginia caratterizzata da nuche lunghe, nonostante una concentrazione dei volumi nella zona anteriore e ai ciuffi laterali. Il colore delle nuance spazia dal rame-red al biondo chiarissimo passando per il castano, alla riscoperta della saturazione dei colori.
The Modernist Ethnic
Riscoprire, valorizzare, elevare: i comandamenti di un ritorno a un passato immortale che continua a rinnovarsi. Un viaggio nel tempo ma anche nello spazio: il secondo mood crea uno stile etnico-futurista con cenni arcaici e quasi primordiali, eleganti richiami afro-asiatici, centro-americani e zen. È un nomadismo che riporta alla mente il viaggio e il suo senso di libertà. Come nelle ultime due cruise Chanel firmate Karl Lagerfeld (a contrasto, location un supermercato e lo skyline di Dubai), o nelle collezioni dei classici come Hermès . Un viaggio interculturale tra Giappone, Africa e America, colori della terra con sfumature organiche, tonalità brillanti ma scure e dall’aspetto del tutto naturale: è un trend di colori marrone scuro, nocciola, crema o rosso cupo.
Una moda-capelli con teste che creano più volume laterale o sono allungate, quasi a riproporre turbanti di capelli o creste moicane, e in alcuni casi acconciature caratterizzate da treccine e texture alternative, selvagge ma elegantissime. Nuance di riferimento biondi cenere o ghiaccio, dorati e tonalità del castano per un costante ritorno alle origini che guarda in avanti. Non prima però di esserci confrontati col mondo che ci circonda, a voler solennemente affermare di trovarci ai primordi del futuro e di esserne avanguardie e pionieri.