Continua il nostro viaggio insieme ai parrucchieri italiani nell'universo delle acconciature da sposa. Per capire quanto conta per il business in salone e per mettere a confronto esperienze, suggerimenti, idee.
Stilista per le docenze di seminari di “acconciatura raccolta” in partnership con Farmagan, Angelica Mesiano del salone Angelica Acconciature di Guidonia Montecelio, in provincia di Roma, non ha dubbi: “L’universo wedding è per noi redditizio al massimo e questo grazie alla pubblicità, alla collaborazione con atelier di moda, alla partecipazione a fiere, alla realizzazione di eventi ‘ad hoc’. Inoltre, succede spesso che io conosca la sposa fin da quando era ragazzina, quindi la partecipazione anche sul piano emotivo è totale. Forse il nostro successo dipende in buona parte dalla passione che metto in questo tipo di lavoro, dove posso dire di aver acquisito una vera specializzazione”.
La donna che viene da lei per la prima volta in occasione del matrimonio rimane poi sua cliente?
Succede di frequente, e anche per questo occuparsi delle spose, dei loro parenti e amici è vantaggioso. Certo richiede molto impegno fin dalla fase di preparazione, che non consiste solo nelle varie prove di acconciatura ma anche nella realizzazione di trattamenti ristrutturanti affinché i capelli siano nelle condizioni di rendere al meglio.
Per il matrimonio i capelli devono essere per forza raccolti?
Sono molte oggi le donne che, al raccolto tradizionale e non preferiscono i capelli sciolti o semi raccolti. In entrambi i casi è possibile creare soluzioni di grande charme utilizzando i capelli stessi come ornamento e accessorio. In questo caso, è più che mai determinante l’elemento colore. In fase di consulenza consiglio quindi alla cliente una nuance brillante in sintonia con la sua tipologia cromatica e anche effetti di chiaroscuro che personalizzano l’insieme.
Credito. Hair: Angelica Mesiano for Farmagan
La parola ora a Giuseppe Campisi, che fa parte del team Emmediciotto ed è titolare del salone MG Immagine di Chiavari, in provincia di Genova. Dice: “Il wedding in salone è un settore che non conosce crisi ed è davvero gratificante. Da sempre pongo particolare attenzione alle esigenze degli sposi, proponendo pacchetti personalizzati che possono includere anche lo sposo e noto che questa opzione piace parecchio. Strategie vincenti? Mettere insieme varie attività, per dare a questa sorta di network una maggiore visibilità e diventare punto di riferimento per chi si appresta al grande passo. Oltre all’acconciatura, offriamo il make-up eseguito da un collaboratore specializzato oppure, se si vuole qualcosa di strepitoso, da una truccatrice professionista”.
Da qualche tempo vanno di moda le teste rasate da una parte e lunghe dall’altra. È possibile trasformarle in un look da sposa? Certo ci è successo proprio di recente e abbiamo trovato la soluzione ribaltando i capelli lunghi sul lato rasato, ornandolo con un gioco di onde senza nasconderlo totalmente. Il risultato? Gradevole, chic e al tempo stesso originale”.
Redditività buona ma migliorabile, secondo Emanuela Felicetti e Fabrizio Sonno del salone Aveda Ligé Eco Luxury Style di Foligno, alle porte di Perugia. “E proprio in questo senso – dicono – stiamo investendo. Ad esempio, con la presenza su piattaforme dedicate e realizzando rendez-vous di richiamo in collaborazione con wedding planner e atelier di moda. In quanto all’influenza dell’attuale contingenza economica, riteniamo che oggi esistano due categorie di clienti e quindi due categorie di professionisti: servizio di altissima qualità, dove si bada poco al costo, e low cost, dove non si va troppo per il sottile sul servizio. La nostra filosofia ci impone un’alta preparazione e di conseguenza un’attenzione particolare all’evento e alla sposa stessa”.
Con quale frequenza vi capita di preparare per il matrimonio donne di origine non italiana?
Non molto spesso, anche se negli ultimi anni il fenomeno è in crescita e dobbiamo riconoscere che apprezzano in modo particolare il nostro lavoro.
E un consiglio per lo sposo?
Di affidarsi all’acconciatore e ricordarsi che anche lui è protagonista. In quanto all’hairstyle, suggeriamo di evitare eccessive originalità: l’aspetto deve essere curato, non imbalsamato o kitsch.
Credito. Hair: Ligé Eco Luxury Style for Aveda