3 Ottobre 2023

Oli in salone

Ecco il parere e l'esperienza dell’acconciatore Stefano Tumolo e della responsabile clienti Barbara Moresco.


Sentiamo cosa dice Stefano Tumolo, ideatore e titolare della scuola professionale Anap di Roma, con annesso salone, partner Ascèt: “Secondo la mia esperienza, questo tipo di prodotti è diventato ormai un supporto quotidiano a svariati servizi. E non credo si tratti di una moda passeggera, ma di una solida affermazione dovuta anche al richiamo green che gli oli trasmettono. Le aziende, dal canto loro, sono state artefici di un’evoluzione che ha valorizzato la percezione degli oli agli occhi della consumatrice, rendendoli familiari come lo shampoo. Per quanto riguarda in particolare Olio di Argan Terre d’Africa, riscontro che offre l’equilibrio perfetto fra condizionamento e styling, senza dimenticarne l’efficacia nel finish. Nelle mie vesti di formatore, noto che la sua facilità d’uso è tale da renderlo perfetto anche in mano ai neofiti con risultati immediatamente visibili”. Utilizzo in salone e rivendita: chi vince? “L’utilizzo in salone, ma non di molto: 60% contro 40%. Difficilmente chi lo prova da noi non desidera poi portarselo a casa, spesso insieme all’intera linea Terre d’Africa”.

È l’aspetto multitasking degli oli ad emergere dalle parole di Barbara Moresco, responsabile clienti del salone Antonio Sabato di Viareggio, partner Matrix: “Le nuove formulazioni, adatte a tutti i tipi di capelli perché non ungono e non appesantiscono, si prestano ad essere utilizzate non solo come pre-brushing e per donare brillantezza a conclusione del servizio piega, ma anche in miscela alla maschera per accentuarne l’efficacia. Nel caso di capelli che necessitano di un trattamento intensivo, consigliamo un impacco notturno con uno dei tre Biolage Exquisite Oils: i risultati sono sorprendenti!”.

Delle tre referenze, ce n’è una che riscuote maggiore successo?
“Piacciono tutte molto perché rispondono a diverse esigenze dei capelli. Forse quello che va per la maggiore è Moringa Oil, studiato per i capelli normali. Devo anche dire che l’azienda ci supporta nella rivendita degli Exquisite Oils con formati prova omaggio, molto graditi dalle clienti. Quando tornano in salone si dicono entusiaste e scatta l’acquisto, anche grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo del prodotto”.

Ma se gli oli sono così amati dalla consumatrice, non c’è il rischio che “cannibalizzino” altri tipi di trattamenti? I nostri interlocutori lo escludono e sono anzi convinti che rappresentino una chance in più per la bellezza e la salute dei capelli insieme.

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,864FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime novità

Articolo precedenteOli: il prodotto
Articolo successivoI visual degli oli