Figlio del fondatore Antonino Vitulli, Silvano passa alla guida dell'azienda, di cui è Ceo, nel 1988. Dando inizio a un'escalation imprenditoriale che fa di Kaaral una realtà di origini abruzzesi ma di sicura matrice internazionale…
Kaaral: una storia familiare iniziata nel 1981 e proiettata alla terza generazione. Quali sono i plus di un'azienda “familiare”?
Passione, amore, rispetto e dedizione per il proprio lavoro. Quando credi realmente in un sogno, fai di tutto per realizzarlo. E proprio il sogno è stato l’inizio della storia Kaaral. La passione, trentadue anni dopo, continua ad animare i nostri cuori. L’amore per il nostro lavoro è fondamentale per affrontare le sfide di ogni giorno. Il rispetto per i collaboratori e per tutti quelli che lavorano e vivono l’azienda nonché la dedizione di chi supporta il lavoro dei parrucchieri e condivide la nostra filosofia sono le forze trainanti nello sviluppo di idee vincenti.
Italian Hairwear: tante le aziende italiane che puntano sul made in Italy per conquistare i mercati esteri: in che cosa vi distinguete?
In qualità e performance dei nostri prodotti, protratte nel tempo. Eleganza e raffinatezza delle immagini non orientate all’eccentrico o all’ esasperazione di uno stile che non ci appartiene. Il senso di appartenenza di chi vede nell’azienda una famiglia, nel Paese una garanzia di qualità e, nel prodotto, uno strumento valido per il proprio lavoro, quindi legato alla sua funzione. Abbiamo sempre sognato di creare cose belle e realizzare questo sogno ci spinge a fare sempre meglio. è gratificante vedere quanto i nostri prodotti siano apprezzati in tutto il mondo. In quasi tre decenni, Kaaral è cresciuta considerevolmente in Europa, America, Medio Oriente, Canada e Australia con diverse scuole artistiche a Varsavia, Mosca, Singapore e Perth. La veloce espansione internazionale e la forte crescita commerciale sono il risultato di un lavoro di squadra basato su onestà ed etica dell’azienda, rispetto dei clienti e indiscutibile qualità dei prodotti, elemento chiave del conseguimento dei grandi risultati raggiunti.
Come ha visto cambiare in trent'anni il business professionale italiano e come pensa si svilupperà?
Il mercato ha subíto cambiamenti che possono essere definiti radicali. La specializzazione dei professionisti è senza dubbio aumentata e le esigenze dei consumatori sono sempre più dettagliate.
Prima il parrucchiere faceva una consulenza anche “approssimativa” e utilizzava spesso lo stesso prodotto per diversi servizi. Oggi il consumatore, grazie al web, è sempre più documentato, esigente e spesso entra nel salone con le idee chiare. Per questo il parrucchiere deve essere molto preparato e noi aziende dobbiamo essere capaci di soddisfare ogni genere di richiesta con prodotti molto performanti e specifici. Il mercato è un fiume in piena e una mancata risposta travolge le aziende meno competitive.
Siete anche un marchio “green”: perché la decisione di ricorrere all'impianto fotovoltaico per il vostro stabilimento?
L’azienda è certificata ISO 14.001:2004 per l’ambiente e anche ISO 9001:2008 per la qualità e ISO 22.216:2007 per GMP (Good Manifacturing Products), specifica per le aziende cosmetiche. Il nostro obiettivo è arrivare a emissioni ‘0’. Non acquistiamo energia elettrica: abbiamo un impianto fotovoltaico che produce più di quello che consumiamo. I nostri rifiuti vengono raccolti in maniera differenziata e consegnati a società specializzate e autorizzate: in questo modo si riesce a recuperarli e riutilizzarne il 99%. Per quanto riguarda la sicurezza, i nostri impianti produttivi sono completamente automatici a garanzia assoluta dei nostri collaboratori.
Credete nell'importanza della comunicazione e da poco avete lanciato il nuovo sito Kaaral. Sarà uno dei vostri cavalli di battaglia per il futuro?
Sì, è giunto il momento di passare a una comunica-zione che non sia solo brand, prodotti e servizi ma più orientata ai clienti e alle loro necessità. Siamo nell’era digitale e vengono prima il “coinvolgimento e la condivisione” e poi la vendita. Il web è vitale per il business. Abbiamo da poco lanciato il nuovo sito istituzionale www.kaaral.com e a breve ci sarà la versione in tutte le lingue. Nei prossimi mesi analizzeremo le diverse strategie multichannel per sfruttare al meglio le opportunità offerte dal web, in un ᾽ ottica di integrazione tra offline e online. Per non parlare dei Social, oggi essenziali per generare la condivisione: “migliore è il contenuto, più è condiviso”. Ciò permette di testare il gradimento dei propri prodotti direttamente con i consumatori perché consente un rapporto diretto con loro, stimolandoli a fornire opinioni o suggerimenti. Malgrado vediamo che tanti nostri competitor stanno riducendo gli investimenti di comunicazione in questo momento, noi continueremo a perseverare in questa direzione. Sarebbe inappropriato per chi opera nell’ambito della moda ridurre questo costo.
Education, servizi salone: come siete vicino all'acconciatore?
Abbiamo un'accademia interna all’azienda che periodicamente offre servizi di aggiornamento. Non abbiamo la presunzione di sostituirci ai grandi maestri dell’acconciatura: vogliamo solo trasmettere ai nostri clienti i segreti per ottenere il massimo delle performance dai prodotti. Anche all’estero abbiamo diverse accademie: a Mosca, Perth, Varsavia, Singapore. Dove portiamo made in Italy in giro per il mondo con i nostri stilisti e tecnici.
Ricette anti-crisi per aiutare i saloni italiani a non soccombere?
È tempo che i titolari dei saloni comincino a ragionare secondo le regole del marketing.
Le azioni improvvisate non danno alcun risultato pratico. C’è bisogno di affidarsi ad aziende competenti, è necessario investire nell’educazione, nell’aggiornamento, nella crescita dei collaboratori, nell’immagine, nella rivendita dei prodotti.
Anticipazioni su lanci e progetti 2014?
L’espansione e l’affermazione come azienda leader del settore nel mercato italiano. Soprattutto considerato che in questi anni abbiamo investito e concentrato le nostre risorse sui mercati esteri. Oggi, nonostante il periodo di forte recessione che il nostro Paese sta vivendo, crediamo che la ripresa debba partire proprio dall’interno. Anche se il momento è davvero difficile, non ho mai pensato di spostare gli impianti produttivi all’estero. Desideriamo fortemente affermarci in Italia con l’inserimento dei prodotti Kaaral nei migliori saloni di acconciatura. Ad aiutarci sarà anche il lancio di una nuova linea che dovrebbe essere pronta per il prossimo Cosmoprof di Bologna.
La via per il successo?
Progetti ambiziosi, idee vincenti, nuove sfide…