Cosmetica Italia ha presentato il programma delle iniziative che, in collaborazione con i partner Cosmoprof Worldwide, ministero Sviluppo Economico, Agenzia Ice e Promos, consentiranno alle imprese associate di esplorare e eventualmente allargare i propri interessi a nuovi mercati.
Tutte le attività prevedono agevolazioni sia a livello nazionale sia locale (Regione Lombardia). In particolare, le aziende che hanno aderito al progetto avranno il primo appuntamento il 10 e 11 febbraio in Corea del Sud a Seoul con “Italy with Style”, organizzato in collaborazione con Ice e ministero dello Sviluppo Economico. L'iniziativa si colloca nell'ambito di un più ampio progetto intersettoriale di promozione in Corea del Sud del Made in Italy che coinvolge varie associazioni. L'obiettivo è fornire ai buyer coreani un panorama della filiera collegata alla moda italiana. La Corea del Sud al momento è tra i mercati di sbocco più lucrativi al mondo, in particolare per i prodotti per la cura della pelle. Qui, infatti, la cosmesi registra costantemente alti tassi di crescita.
Nel 2013 sono stati 3.800 i lanci di prodotti cosmetici, perlopiù costituiti da nuovi prodotti immessi sul mercato. Con oltre 35 milioni di euro (dato consuntivo 2012) è uno dei principali importatori nell’area East-Asia di prodotti cosmetici italiani (oltre il 70% delle importazioni sono dedicate alla profumeria alcolica). I consumatori coreani si dimostrano inoltre molto sensibili alla connotazione bio, senza rinunciare al fascino per il marchio noto, in particolare per il Made in Italy.