La cultura del Total Beauty – e quindi di tutti i fattori determinanti per creare bellezza in salone – è il tema affrontato dall’ultimo Forum 2012 de La Biosthetique.
Organizzato a Stresa, negli spazi dell’hotel Regina Palace, l’evento ha riunito circa 300 acconciatori partner del marchio da tutta Italia.
Strutturato in due giornate, la prima parte è stata dedicata agli interventi di Pier Sergio Caltabiano, presidente della Società Italiana di Programmazione NeuroLinguistica e direttore generale del Centro di Formazione Manageriale e Gestione d’Impresa della Camera di Commercio di Bologna, che ha approfondito il concetto di motivazione come motore della competizione e dell’adattamento ai cambiamenti, introducendo il concetto di resilienza, ovvero la capacità di evolvere e rafforzarsi attraverso il superamento delle avversità.
Enrico Finzi, sociologo e presidente di Astra Ricerche, ha esposto un gustoso intervento su come conquistare nuovi clienti, ma soprattutto come mantenere quelli acquisiti. Grazie a dieci semplici consigli ha orientato la platea su punti fondamentali come prezzi, servizi, qualità, professionalità.
A Gianluca Lo Vetro, giornalista di costume e docente di Evoluzione e nuove tendenze dei sistemi alla facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna, il compito di illustrare le prossime tendenze modacapelli, in un viaggio a tutto tondo. La chiusura dei lavori ha visto sul palco le esperienze di due saloni partner che hanno saputo rinnovarsi e diventare padroni del proprio business nonostante la situazione economica difficile: Diego Tancredi e la sorella Oriana, del salone omonimo di Giulia Nova, e Nino Manzillo, nuovo flagship salon di Genova, hanno raccontato come e perché hanno ottenuto successo.
La giornata successiva è stata dedicata alle ispirazioni moda. Lo spettacolo ha saputo sintetizzare le tendenze capelli del momento, grazie all’intervento di Stephane Gallien, direttore creativo La Biosthetique Francia, e Jorg Zimmer, direttore creativo La Biosthetique Germania, che si sono esibiti in pedana con due tagli corti, uomo e donna, accomunati dallo stile boysh e grafico tipico di questa stagione. A Francesco Russo, del team artistico La Biosthetique Italia, il compito di illustrare le tendenze colore, mentre Anna Valentini e Angelo Palermo hanno realizzato sul palco due acconciature dal sapore rétro, impreziosite da decorazioni in pizzo e swarovski. Uno spettacolo di ricerca accurata non solo dal punto di vista modacapelli, ma anche per resa scenica e coinvolgimento della platea.
Il Forum 2012 è stato anche l’occasione per lanciare la nuova linea di arredo che La Biosthetique ha realizzato in partnership con Gamma & Bross. Un’attività che apre un settore di mercato in più oltre a quelli già consolidati dell’haircare, make-up e cosmetica di alto profilo.