Il quinto Takara World Business Congress, evento biennale, tenutosi il 9 e 10 Febbraio a Tokyo, è stato il più importante mai realizzato. Il suo motto, “Quo vadis?”, può in effetti essere la domanda che tormenta il business attualmente.
Ma, come il CEO di Takara Hidetaka Yoshikawa ha sottolineato: “Questa situazione così difficile non è nuova. Ogni volta che si è verificata in passato, gli imprenditori hanno superato le varie difficoltà facendo grandi sforzi per trovare nuove soluzioni. Penso che nel corso degli ultimi 20 anni, lo sviluppo di nuove tecnologie quali le colorazioni per capelli, e le innovazioni di gestione come la formazione dello staff e il training, sono stati appunto i pilastri di queste soluzioni”.
Vari seminari hanno presentato una serie molteplice di argomenti, dal design al management. In “Cutting Edge 50”, sono stati ricreati virtualmente i migliori saloni di bellezza Giapponesi e grazie alla presenza in loco dei designers di Takara Belmont e dei suoi rappresentanti commerciali, tutti coloro che stavano considerando un cambio d’immagine per i loro saloni hanno potuto trovare un’ispirazione.
Dopotutto, la recessione è il giusto momento per investire e svilupparsi, per farsi trovare pronti quando il mercato torni ad essere in ascesa. Anche il crescente universo delle unghie, dell’aromaterapia e dei trattamenti dermatologici, senza dimenticare l’industria della coiffure, erano al centro dell’attenzione.
Paul Mitchell, Saco (guidata da Richard Ashforth), Lebel e Airwave hanno presentato fantastiche esibizioni on stage, mentre una moltitudine di nomi prestigiosi, da Dermalogica a Maletti, erano presenti in Brand City e con presentazioni tenute da figure leader come Fumio Kawashima (PEEK-A-BOO), Satoshi Yagioka (DaB), Takahiro Uemura (DADA CuBiC), Tadao Arai (Feerie) e Yoshinori Shima (SHIMA).
Takara Belmont è stata, ovviamente, la star dello show con le nuove attrezzature di design per il salone, l’arredamento, e i prodotti haircare (Lebel) presentati al TB Café allestito per l’occasione.
Per terminare, il Takara Night Party, di lunedì, è stata un’ulteriore opportunità per nuovi contatti, presentazioni, networking e per lasciarsi andare un po’ al divertimento!